Human being
YoungMag
#18

Human being

In un momento storico in cui la tecnologia avanza a passi da gigante e l'intelligenza artificiale e la robotica diventano sempre più parte integrante della nostra vita quotidiana, ci troviamo di fronte a una sfida fondamentale: come rimanere umani in un mondo sempre più dominato dalle macchine?
È un tema che tocca profondamente la nostra essenza di esseri umani: la capacità di empatia, di creatività, di connessione autentica. In questo numero di YoungMag ne parleremo con Ilario Salvemini Francesco Gualdi, che ci saranno una serie di riflessioni sull'importanza d i preservare la nostra umanità in un panorama tecnologico in continua evoluzione.
Inoltre, parleremo di innovazione anche nel settore alimentare con un articolo dedicato alla startup innovativa My Industries Srl, fondata da Yuri Mikhaylov e Marco Salmi

Buona lettura!

Osservatorio Young

FOCUS: Umani e umanoidi

L'osservatorio si occupa di sviluppare mappe e grafici in riferimento alle vostre risposte. Partecipa ai nostri sondaggi e diventa protagonista di Forum Young System!

partecipa alla survey!
Osservatorio Young

Young Campus

STIAMO TORNANDO

Young Campus torna a novembre con il suo format,
ancora più interattivo.


Confronto, dialogo, networking: le basi per costruire relazioni che possono plasmare il tuo futuro.
Continua a seguirci per conoscere la data, gli speakers e le nuove Think Tables!

ISCRIVITI QUI
Young Campus

Ilario Jacopo Salvemini

ATTIVISTA POLITICO SOCIALE

Mi chiamo Ilario Jacopo Salvemini ho 26 anni e sono un’attivista politico sociale. Da anni mi occupo di protagonismo giovanile come testimoniano i due progetti creati. Il primo Turbe Giovanili che è un’associazione giovanile che mira a rendere i giovani più attenti e propositivi rispetto ai propri turbamenti. Il secondo Voci Protagoniste che è stata una lista civica creata durante le elezioni amministrative Ravenna 2021. Dopo questa esperienza politica ho lasciato il paese per andare all’estero e vivere ad Amsterdam dove ho lavorato per TikTok. Ad oggi, sono ritornato nel bel paese perché voglio dare il mio contributo per migliorarlo.

Ilario Jacopo Salvemini

Francesco Gualdi

RICERCATORE POSTDOC LONDON SCHOOL OF ECONOMICS

Provocazione: sareste in grado di comprendere se questo breve testo sia stato scritto da me (essere umano) o da una macchina, ad esempio ChatGPT? Esattamente. Quello che colpisce delle nuove tecnologie, e nello specifico della Intelligenza Artificiale (IA) è l’immediatezza e la semplicità con cui sfidano le nostre certezze...

Scopri di più
Francesco Gualdi

Yury Mikhaylov e Marco Salmi

MY INDUSTRIES Srl

Dalle esperienze maturate nell'ambito dell'automazione industriale dei suoi fondatori, nel 2022 nasce My Industries Srl: startup innovativa, con la visione di usare la tecnologia per semplificare la vita e il lavoro delle persone...

...continua a leggere qui
Yury Mikhaylov e Marco Salmi

Nuove Idee Nuove Imprese

BUSINESS PLAN COMPETITION 2024

Dalle esperienze maturate nell'ambito dell'automazione industriale dei suoi fondatori, nel 2022 nasce My Industries Srl: startup innovativa, con la visione di usare la tecnologia per semplificare la vita e il lavoro delle persone...

Scopri di più sul sito web di CesenaLab
Nuove Idee Nuove Imprese

Lo sapevi che Forum Young ora è su TikTok?

Ecco Giulia, la nostra content creator!

Corri a seguirci per non perderti tutte le novità in programma!

Seguici su Tiktok
Lo sapevi che Forum Young ora è su TikTok?

L'illustratore di questo numero

Gianluca Bosi

Gianluca Bosi nasce a Cesena nel 1991. Sin da bambino, incoraggiato dal padre, si dedica al disegno. Consegue poi il diploma di liceo classico e in questo periodo si appassiona alla poesia e alla filosofia. Prosegue gli studi con una laurea magistrale in matematica presso l’Università di Bologna e con un dottorato di ricerca nell’ambito della probabilità matematica. Nel 2014 vive un incontro che cambia la sua vita: l’incontro col Signore. Da quel momento inizia un cammino di conversione che lo condurrà a vivere per due anni l’esperienza del monastero. Proprio lì inizia a realizzare alcune opere calligrafiche in cui emerge la personale necessità di meditare attraverso il simbolo e la parola della Sacra Scrittura. L’illustrazione scelta per questa rivista ne è un esempio. Attualmente vive a Cesena e lavora come insegnante di matematica e artista visuale.

Visita il suo sito web
L'illustratore di questo numero