Lia Montalti

Lia Montalti

Regione Emilia Romagna

Lia Montalti è Consigliera regionale dell’Emilia-Romagna e vicepresidente della Camera delle Regioni al Consiglio d’Europa. Laureata in Scienze internazionali e diplomatiche, indirizzo studi europei, all’Università di Bologna, ha successivamente conseguito il Master in Organizzazione e sviluppo economico presso la Profingest School, ora Bologna Business School.

Dal 2005 è consulente in finanza agevolata per le imprese e programmazione e progettazione europea per imprese ed enti pubblici, con una forte specializzazione nell’accesso ai fondi europei. Nello stesso ambito si occupa anche di percorsi di formazione rivolti a imprese ed enti locali, per aumentare la capacità di intercettare risorse e sviluppare progetti innovativi.

Nel 2008 ha avviato il servizio di progettazione europea del Comune di Cesena.

Dal 2009 al 2014 è stata assessora ai progetti europei, alla sostenibilità ambientale e alle politiche energetiche del Comune di Cesena.

Dal 2014 è Consigliera regionale dell’Emilia-Romagna, confermata nel 2020. Per l’Assemblea Legislativa ha la delega alle politiche europee e alle relazioni internazionali.

Nel 2019 lancia la campagna “La svolta verde” attraverso un manifesto di dieci proposte per un paese più verde, giusto e sostenibile.

Dal 2020 è vicepresidente della Camera delle Regioni del Consiglio d’Europa, riconfermata nel 2023.

Dal 2023 rappresenta la regione Emilia-Romagna nell’Under2Coalition, l’alleanza mondiale per il clima.

Nel 2021 ha pubblicato il suo primo libro “Ci salverà l’Europa? Un futuro da scrivere tra Recovery Fund e Green Deal europeo” (Diarkos editore). A fine ottobre 2023 è uscito il suo secondo libro “Una transizione giusta. Ambiente, diritti e partecipazione dalla Romagna alluvionata all’Europa” (in.edit edizioni).